EMMESTRAST

  • HOME
  • TRAVEL
  • RECIPE
  • DIY
  • FILM REVIEW
  • FAQ
  • CONTACT ME
Buonpomeriggio!
Oggi vi volevo "deliziare" con questo nuovo video travel che ho creato la scorsa estate. Ovviamente era una semplice giornata differente dalle altre e ho voluto riprenderla per esercitarmi un pelo con le riprese, spero vi piaccia.

Le personcine che vedete assieme a me, mi hanno aiutato con le riprese usando la loro GoPro e sono dei miei cari amici e il mio fratellino.
Bacini,
Mariem.
Buonsalve!
Eccomi qui a proporvi, anche se devo ammettere è uno dei lavori che meno mi piace, il video riguardante EXPO 2015 che fa parte del "Travel Diary".
Chiamasi semplice raccolta di video brevi e/o lunghi e velocizzati con una musica di sottofondo.
Spero non siate troppo crudeli nel giudicarmelo, fatemi sapere cosa ne pensate.
Baciotti,
Mariem.

Buonsalve fanciulle/i!
Oggi vi vorrei parlare del film POSH, so che non è una delle ultime uscite, è datato 2014, ma cercavo un film stile "college britannico" e mi sono imbattuta in questo.
Visto il trailer mi sono estasiata e sono corsa a guardarlo!
Il film è un'adattamento dell'omonima opera teatrale di Laura Wade, parla di dieci studenti dell'Università di Oxford: essi hanno un profilo psicologico caratterizzato dalla loro ricchezza, descritti quindi come ragazzi cinici e viziati.
Date queste qualità vengono ammessi nel Riot Club, prestigioso ed esclusivo club del college fondato nel 1776.
Ogni giovane del gruppo vorrebbe lasciare il segno in quel club per garantirsi standard di vita elevati. Ma tutto ciò viene messo in difficoltà quando gli studenti, durante una cena accompagnati dall'alcool, si divertono a mangiare, tirare di coca, umiliare le ragazze presenti e diventare elementi di sempre maggiore disturbo, sfogandosi con il proprietario del locale che per loro è l'incarnazione perfetta della mediocrità borghese. 
Al fine di questa lunghissima cena commettono un atto tragico, le scelte sono due quindi:
Rimanere in silenzio oppure accusare il club e mettere fine al futuro da loro immaginato.
Come definirei questo film dunque?
Devo essere sincera, mi aspettavo di più, mettendo in presupposto il cast giovane (lo ammetto adoro Douglas Booth), una città come Oxford così affascinante e la trama accattivante di un gruppo di mocciosi. Posso dire che il regista non è riuscito nel compito.
Con cosa vi lascio quindi?
Sono in bilico praticamente, vorrei lo guardaste per riuscire a percepire qualcosa che io non ho colto di una trama così affascinante ma buttata giù male, ma al contempo non vorrei perdeste 106 minuti della vostra vita.
Vi saluto tesori, baci,
Mariem.

Buongiorno!
Oggi vorrei parlarvi del film "Million dollar baby".
Mi è capitato di vederlo solo qualche settimana fa e devo dire che mi ha davvero stupito.
La trama ruota attorno ad un ex pugile adesso allenatore, Frankie, che fin dall'inizio del film perde il suo allievo migliore, contemporaneamente entra in quella palestra modesta di Los Angeles una ragazza, si rivelerà la protagonista, che paga in anticipo sei mesi di abbonamento e chiede a Frankie di allenarla come pugile, cosa che lui si rifiuta di fare perché ragazza.
Essa non demorde però, continua ad allenarsi, fino a quando l'ex pugile non accetta di allenarla, affascinato dalla sua determinazione. Maggie si rivela un portento e comincia a gareggiare, in questa fase la pugile mette KO tutte le avversarie al primo round e questo porta Frankie a corrompere altri manager per far combattere la sua pupilla. Il loro rapporto diventa sempre più stretto, tanto che l'ex pugile la soprannomina Mo Cùishle in gaelico. La ragazza passa di categoria e comincia a disputare incontri in tutta Europa cosa che fa aumentare la sua notorietà. Il resto del film non ve lo racconto, sarebbe come svelarvi quella che è la magia. Non c'è molto da dire, bisogna solo guardarlo, osservare e seguire tutti i dialoghi e le azioni senza commentare o distrarsi, vi stupirà, ne sono certa. Per chi notasse una certa famigliarità nella protagonista, vi svelerò che è l'insegnante di "Freedom Writers", anch'esso film che non dovete assolutamente perdervi!








Buongiorno fanciulle/i.
Questo è un post di presentazione, mi chiamo Mariem e l'età non si chiede alle donzelle.
Non ho mai avuto un blog o semplicemente un angolo per parlare di me e di ciò che mi piace fare e quindi eccomi qui.
Studio informatica e amo viaggiare, quando è possibile ovviamente.
In questo blog troverete recensioni, haul (adoro fare shopping) e video travel.
Spero di riuscire ad essere il più attiva possibile.
A presto, un bacio,
Mariem.

Iscriviti a: Post ( Atom )

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

ABOUT AUTHOR


Vorrei tanto fare una di quelle presentazioni ad effetto, ma proprio non ci riesco. Mi chiamo Mariem e ho fin troppe passioni, volevo un angolo in questo immenso web per parlare di me e quindi eccomi qui.
Capelli: non sono ben definiti in realtà, ma sono lunghi.
Pelle: è un po' grassa, ma non riesco a farla dimagrire.
Status unghie: mangiate.
Passioni: fotografia, healthy lifestyle e elettronica.

Per informazioni o contatti
emmestrast@gmail.com

INSTAGRAM

Categories

Film review Travel diary

LATEST POSTS

  • POSH Review
    Buonsalve fanciulle/i! Oggi vi vorrei parlare del film POSH, so che non è una delle ultime uscite, è datato 2014, ma cercavo  un film stile...
  • Million dollar baby Review
    Buongiorno! Oggi vorrei parlarvi del film "Million dollar baby". Mi è capitato di vederlo solo qualche settimana fa e devo dire...
  • EXPO 2015
    Buonsalve! Eccomi qui a proporvi, anche se devo ammettere è uno dei lavori che meno mi piace, il video riguardante EXPO 2015 che fa parte d...

Archive

  • ▼  2017 (5)
    • ▼  settembre 2017 (2)
      • Acquatica Park 2016
      • EXPO 2015
    • ►  agosto 2017 (3)
Copyright 2014 EMMESTRAST.
Designed by OddThemes